giovedì 31 ottobre 2024

Did You Know? - Opera Mistery

E' il most wonderful time dell'anno!! "Vigilia"!!! (cit. un film molto molto famoso che nemmeno mi piace troppo lol)
E quest'anno, per far uscire il post in tempo, ho fatto veramente i salti mortali. Qualcuno pls apprezzi la mia dedizione ðŸ¥º

L'anno scorso raggiunto il picco degli speciali di Halloween con la storia di Mortal Kiss, post che sì continuerò a spammare - almeno per tanto tempo quanto ho impiegato a convincermi a scriverlo (quindi... almeno 5 anni). Quest'anno, però, voglio parlarvi di un altro evento halloweenesco, che in realtà è avvenuto simultaneamente a Mortal Kiss. Viaggiamo con la mente di nuovo al 2010: oggi parliamo dell'Opera Mistery!

Tutto iniziò il 3 ottobre 2010, quando nella sezione Concorsi venne annunciata una nuovissima attività:
Immagine presa da Underneath Stardoll
A partire dal 4 ottobre, gli utenti avrebbero ricevuto ogni giorno un nuovo regalo di Opera Mistery e questo, apparentemente, li avrebbe anche aiutati a svelare un mistero.

Il 4 ottobre tutte le doll ricevettero infatti questo messaggio:
Immagine presa da Stardoll's Most Wanted
E quello stesso giorno fu pubblicato anche un articolo nello StarBlog, per spiegare meglio in cosa consistesse l'Opera Mistery:
Link allo StarBlog - cliccate per ingrandire e scusate l'estensione di Pinterest lol
Il post annunciava l'Opera Mistery come un concorso dedicato appositamente ad Halloween (al contrario, Mortal Kiss non era pensato solo per Halloween, anche se finiva il 31 ottobre), e spiegava brevemente la sua lore: tutti gli utenti erano stati invitati al ballo in maschera del teatro dell'opera veneziano (stile), ma l'Opera Ghost (il fratello meno famoso del Phantom, immagino) ha deciso di fare il monello e chiuderlo, in modo che nessuno possa partecipare. Aprendo ogni giorno i regali dell'Opera Mistery avremmo potuto piano piano risolvere il mistero e capire come aprire il teatro e fare marameo al fantasma. 

Sempre il 4 ottobre, il primo giorno ufficiale dell'Opera Mistery, tutte le doll trovarono questo pacchetto nella propria Suite, che conteneva una maschera:
Immagine presa da Stardoll wedÅ‚ug Canndy 
Il pacchetto però non scompariva, e una volta ri-cliccato usciva questo messaggio:
Immagine presa da Underneath Stardoll
Questo messaggio menzionava delle chiavi, che avremmo potuto trovare nei regali e che probabilmente si sarebbero rivelate molto utili.

Il 5 ottobre, il secondo giorno dell'Opera Mistery, tutte le doll ricevettero il secondo regalo: un carillon con una chiave sopra!
Immagine presa da Stardoll wedÅ‚ug Canndy
L'apertura del pacchetto speciale era accompagnata da questo messaggio misterioso:
Immagine presa da Stardoll's Most Wanted
Il mistero era ufficialmente iniziato: aprendo il pacchetto ogni giorno, le dolline avrebbero sbloccato una nuova lettera, che avrebbe alla fine rivelato come aprire il teatro dell'opera.
Immagini prese da Underneath Stardoll - x | x | x | x
Prima di svelare il messaggio completo, vediamo tutti i freebies che le dolline potevano sbloccare ogni giorno. Sono il motivo per cui questa storia è finita sul mio radar, dopotutto >:)
Eccoli tutti in ordine (le immagini degli articoli sono state tenute a grandezza naturale, ingrandite pure l'immagine per vederli meglio), dal giorno 1 al giorno 28:
Tutte le immagini sono state prese da Stardoll Truques
Questi regali erano disponibili per un solo giorno - se non ci si collegava un giorno, non si riceveva quello specifico regalo. Nonostante tutto, era ancora possibile risolvere l'Opera Mistery. Ecco infatti cosa diceva il messaggio completo, rivelato il 31 ottobre:
Immagine presa da Stardoll Funworld
"Quattro chiavi rivelano la camera del teatro". Adesso era tutto più chiaro: per aprire il teatro servivano quattro chiavi: i quattro carillon sparsi nei freebies, al giorno 2, 9, 16 e 23:
Insomma, tutte le doll che avevano trovato tutte e quattro le chiavi potevano aprire il teatro - cosa che poteva includere anche dolline che non avevano aperto ogni singolo regalo, ma che erano riuscite comunque a trovare tutti i carillon. Questa cosa poteva accadere per pura fortuna, perché era impossibile capire quando sarebbe uscita una nuova chiave, ma era comunque possibile.
Per tutte le doll che erano riuscite a risolvere il mistero c'era un ultimo freebie speciale: un interior, l'ingresso del teatro veneziano!
Immagine presa da Stardoll Funworld
Immagine presa da Stardoll Truques
Gli interior al tempo erano pochi e molto costosi (cosa che non è mai cambiata lol), quindi questo era un regalo davvero speciale! Ed è anche uno degli interni più fighi che abbiano mai fatto. O forse è il mio culo da Città Metropolitana di Venezia che mi rende di parte.

Il mistero era stato risolto e Stardoll aveva concluso non solo una, ma ben due un'attività coinvolgenti per Halloween; ma come per Mortal Kiss (oh ma che sono, una mega fangirl di MK? SI'), Opera Mistery non era ancora finito. Il 2 novembre, infatti, Stardoll inaugurò un nuovo concorso:
Immagine presa da Stardoll Funworld
La descrizione leggeva:

"Time to Celebrate the Venice Opera Masquerade Ball!

All October Stardoll has been getting into the Spirit of Halloween with the October Opera Mystery Giveaway!

Did you come back everyday and Help Save the Opera House from the Clutches of the Phantom? If so You will Find an Elegant Venice Opera Interior in your Suite Room Design!

Decorate your Suite with Venice Opera Interior and your New Items Collected all October and Tell us Why Your Ball is the Fanciest!

We will Visit Your Suite and Most Creative will Win Awesome Stardoll Prizes!"

Era sia un concorso di decorazione che di composizione, dedicato a chi aveva ricevuto l'interior speciale.

I vincitori vennero annunciati poco dopo, il 15 novembre (grazie Stardoll Funworld per la data, e botte a Stardoll per il conteggio dei mesi): 
Link allo StarBlog - madonna Pinterest basta
La parte finale leggeva: "If you didn't get your chance to win the excitng Venice Opera Interior don't fret it will soon be available for purchase in the Stardoll Suite Shop!"

Trovo questa mossa di marketing, tutto sommato, ok: le doll che avevano risolto il mistero avevano ricevuto l'interno gratuitamente, ma le altre adesso avevano l'opportuniatà di acquistarlo. Trovo svaluti comunque un po' l'effort delle doll che avevano partecipato attivamente al concorso per riceverlo, ma alla fine non era un premio limitato e gli interni sono sempre stati poco accessibili a causa del prezzo.
E poi meglio per me, perché anche se adesso non è più disponibile l'ho comprato anch'io un paio di anni dopo:
E beccatevi anche il mio cosplay di Kirie Goshima
E questo, in realtà, è quanto!

Opera Mistery, in quanto contemporaneo di Mortal Kiss, è stato un po' messo in ombra. D'altronde stiamo comparando una campagna multimediale durata (tra una cosa e l'altra) due anni e una campagna a tema basata su freebies durata meno di un mese, ma non per questo Opera Mistery è stato poco apprezzato: i freebies piacciono a tutti, e poi questi erano stati ben piazzati in una storia coinvolgente, che non a caso spronava gli utenti a collegarsi ogni giorno. Non avrà avuto un impatto senza precedenti come Mortal Kiss, ma non è raro vedere i suoi articoli ancora in giro per Stardoll. Sono davvero belli (non a caso ho passato la mia intera vita stardolliana ad invidiare chi avesse i freebies del giorno 4, 5 e 15), e alla fine è proprio il motivo per cui ho scoperto Opera Mistery e mi sono interessata alla sua storia! Opera Mistery, infine, è l'ennesima testimonianza di uno Stardoll fiorente, che lavorava sodo per rendere la user experience dei suoi utenti il più coinvolgente possibile. Ho fondato la mia fasulla carriera di archivista stardolliana sul ricordare ogni piccola iniziativa proposta da Stardoll - quindi, anche se più piccola, questa storia compone il puzzle della vecchia esperienza stardolliana che è a tutti noi cara. Per questo va raccontata, ma anche contestualizzata - perché scusate se sono un disco rotto, ma avere due eventi, uno impegnato e l'altro impegnatissimissimo, allo stesso momento, nello Stardoll di oggi è pura fantascienza! Non farò il mio solito discorso triste su come Stardoll non è più quello di una volta, quindi mi limiterò ad apprezzare quanto abbia fatto in passato nel modo che mi sembra più consono: certo il 2010 era un anno spaziale per i patiti di Halloween come me lol. Povera piccola Vale che non lo scoprirà per ancora un anno. 

~

CE L'HO FATTA A FINIRE STO POST PER HALLOWEEN!! SUCA ME DI LUNEDI'!!!
Oh ve lo giuro, un parto per rispettare la tradizione imposta da me a me di postare ogni Halloween. Lunedì ho scoperto di avere delle scadenze molto molto ravvicinate per dei progetti, ho avuto una crisi di 4 giorni che continua a persistere anche adesso e ho seriamente dubitato di riuscire a finire il post in tempo. Però dai, tirando un paio di sere (inclusa questa lol) ce l'ho fatta. Halloween è più forte delle mie crisi e insicurezze. Suca. 

Come sempre, lasciatemi se vi va un commentino: c'eravate per l'Opera Mistery? Avete partecipato attivamente? O l'avete scoperto dopo e rosicate ancora dentro come me? E unrelated: festeggiate Halloween? Vi travestite? E pianificate anche voi i vostri costumi come se potessero salvarvi la vita?
Dai, adesso vi lascio alla spooky evening - io quest'anno mi vesto da Kirie Goshima pure irl (sì, dopo lo Steal The Look su Tomie mi sono ispirata e ho finito per riconciare pure la mia doll per hype). 
Ci si vede! ðŸ‘»ðŸ–¤

martedì 15 ottobre 2024

Steal The Look - Speciale Halloween! - Tomie Kawakami [Junji Ito]


Lo sapevate che questo post stava arrivando, vero?
Non è una spooky season come si deve se non vi importuno con i miei cosplay stardolliani, che ogni anno diventano sempre più svitati. 

Per questo Halloween ho deciso di conciare la mia (povera, bistrattatissima) doll in onore uno dei miei personaggi preferiti: Tomie Kawakami, protagonista del manga Tomie (ma non mi dire) del maestro del horror giapponese, Junji Ito. Tomie è una delle sue opere più popolari insieme a Uzumaki: è la storia di una ragazza giovane e crudele, capace di stregare gli uomini con un solo sguardo e renderli i suoi schiavi. Tomie è destinata ad essere uccisa da tutti gli uomini che la amano, ma non può morire: ritorna misteriosamente dopo ogni omicidio, continuando questo circolo vizioso. Tomie è una lettura eerie e coinvolgente alla massima potenza, lo consiglio a tutti gli appassionati di horror giapponese. Come tutte le opere di Junji Ito è però anche l'apoteosi del gore e body horror, quindi evitatelo se questi temi vi turbano. Comunque non mostrerò nulla di crudo nel post, don't u worry ðŸ–¤

Dimentichiamoci il sangue e le viscere e parliamo un po' di moda: Tomie viene spesso ricordata per il suo abito bianco nella copertina del manga o per la sua uniforme scolastica (quella indossata prima di un certo incidente fondamentale ai fini di trama che non vi spoilero). Durante il resto del manga, però, indossa diversi outfit e il suo stile è, tutto sommato, molto casual ma stiloso. Ho deciso quindi di focalizzarmi sui tre outfit (approcciabili Stardoll-wise) che mi hanno più colpito. Gli outfit di seguito sono presi dai capitoli 17 (Adunata), 18 (Il passaggio del demone) e 19 (Top Model). In grafica li ho messi in ordine contrario, ma giuro che non l'ho fatto apposta.

Dato che non mi sembrava molto pratico riempirvi di immagini una dietro l'altra e poi mostrarvi gli outfit completi (con tanto di lista capi), ho deciso mostrarvi prima la mia solita grafichetta, poi gli outfit singoli con tutte le reference. Let's-a go!

Ma prima Disclaimer per evitare gente che arriva dall'altra parte di internet perché ha sentito un vago odore di scan e vuole dirmi che sto uccidendo l'industria editoriale: ho letto tutto Tomie sull'omnibus cartaceo comprato con i miei soldini. Also è molto gentile da parte vostra pensare che io sia in grado di mettere in ginocchio un'industria milionaria. Also non siete la polizia né mia madre. Also so cosa facevate con la musica nel 2005.

Top Model (Cap. 19)

La mia doll indossa:
Beige Cropped turtleneck, BASICS
Satin Skirt Black, BASICS
Shoulder Purse Chocolate, BASICS
Sling Back Heels Taupe, BASICS
In letteralmente solo queste due vignette nell'intero capitolo Top Model, Tomie indossa questo completino semplice ma elegante. Mi è subito piaciuto tantissimo e ho deciso che sarebbe stato il primo outfit da ricreare. E' composto da un maglioncino smanicato a collo alto, una gonna con spacco, una borsetta piccola e dei sandali con tacco e punta a triangolo. Essendo in bianco e nero, i colori dei capi sono praticamente ad interpretazione propria con l'assist dell'intensità del grigio. Il top è sicuramente un colore chiaro, bianco, crema o al massimo beige, e uguale per le scarpe; la gonna è nera (su quello non ci piove), mentre la borsa è un altro colore scuro. Ho scelto quindi un top beige con scarpe in tinta, una gonna con spacco (forse solo un po' più lunga della sua) e una borsetta marrone, che sta bene con la color palette. Poteva essere anche una borsa verde o fucsia per quanto ne sappiamo, ma penso abbia più senso così. Mi sono poi accorta che questo outfit è interamente BASICS, quindi se fosse il 2012 finirebbe in un post di "I migliori outfit in sc per non-SS!!!". 

Il passaggio del demone (Cap. 18)
La mia doll indossa:
Hollywood Boulevard Shirt, IT GIRLS
Black denim lace trim skirt, Evil Panda
Slouchy Socks Oyster, BASICS
Pastel Creepers, Killah
In Il passaggio del demone, una piccola Tomie indossa un completino semplice ma molto carino, che mi ha subito colpito: camicia poofy a maniche corte, gonna al ginocchio nera con sottogonna bianca, mocassini (immagino) marroni e calzini chiari. Per quanto riguarda la camicia, l'opzione migliore è stata questa vecchia camicia IT GIRLS, che anche se non è bianca ha tutti gli elementi che caratterizzano l'originale - le maniche, il colletto, i bottoni e la parte inferiore cropped. Per la gonna ho considerato diversi capi, ma alla fine ho scelto questa in denim della Evil Panda, sia per la lunghezza che per il suo inserto in pizzo. Per le scarpe ho optato per le classiche Pastel Creepers di Killah, best mocassino per outfit da anime di sempre, con dei semplici calzini. Insomma, questo outfit mi è uscito di un facile disarmante.

Adunata (Cap. 17)

La mia doll indossa:
Gray Cropped turtleneck, BASICS
Cutout turtleneck, Evil Panda
Simple Front Knot Tank Top black, Archive
Velvet Knit Mini Dress White, BASICS
Clear Straps Metallic Heels, Velvet Orchid
Quello che Tomie indossa in Adunata è forse uno dei suoi outfit più particolari (che io non sono riuscita a scontornare lol). Abbiamo un maglioncino a trecce cut-out con collo alto, una minigonna bianca e dei sandali open-toe con tacco alto. Il top mi ha subito incuriosito e mi sono fissata sul trovare un modo per ricrearlo su Stardoll. Dopo qualche ricerca disperata nel mio armadio, a StarPlaza e al Bazaar per i famigerati Articoli Che Mi Ricordo Di Aver Avuto Ad Un Certo Punto E Che Penso Possano Andare Bene Ma Che Non Trovo Più Quindi Speriamo Che Li Vendano Ancora™ (shockingly, una ricerca abbastanza infruttuosa), ho fatto una MacGyverata: per il dettaglio cut-out ho scelto questo maglione Evil Panda; il top però era troppo cropped (e il collo alto non proprio uguale), quindi l'ho coperto con una maglia a collo alto smanicata di BASICS. Infine, ho coperto i buchi lasciati dai due maglioni (lol, viva i tagli strani) con un terzo crop top nero. Infine infine, mi sono sentita una chad. Ora passiamo al mio secondo problema: la gonna. Uno, consapevole che Stardoll non ha cose, penserebbe comunque che non sia tanto difficile trovare una minigonna attillata semplice bianca, no? SBAGLIATO. O sono troppo lunghe, o troppo strane, o introvabili al Bazaar (sì, parlo delle OG gonne BASICS). Quindi ho dovuto thinkare outside the box un'altra volta e ho scelto di utilizzare un vestito, il più attillato che sono riuscita a trovare, per poi nascondere la parte superiore sotto i top. Suca Stardoll. Come ultima cosa, le scarpe: sono riuscita a trovare alcune opzioni diverse, ma alla fine ho optato per questi sandali trasparenti - tutte le altre scarpe che ho provato erano di un bianco dalla tonalità più calda rispetto all'off-white freddo della gonna, quindi questa mi è sembrata l'opzione più armoniosa. Ci ho messo, no joke, due settimane per ultimare questo outfit, ma adesso che è pronto mi sento ultra chad.
Salone di Bellezza:
Dolly Eyelashes Left, Sunny Bunny
Dolly Eyelashes Right, Sunny Bunny
Hypnotic Fake Lashes
Mouche (beauty mark), Glam'r'us
Black Fluid Liner, DOT
Black Madness Eyepencil, DOT
Midnight Black Volume Mascara, DOT
+ Headband (per Il passaggio del demone)
E finalmente in uno Steal The Look parliamo di make-up!
Nelle varie vignette che vi ho riportato mi sono assicurata di mostrarvi anche più da vicino il trucco e parrucco di Tomie, per essere il più completa possibile. 

Il segno distintivo di Tomie è sicuramente il neo sul suo zigomo sinistro; a questo si possono poi aggiungere le sopracciglia scure fini e lunghe ciglia sottili. Questa cosa mi ha portato ad una ricerca malata delle Hypnotic Fake Lashes, che sono state su Stardoll per anni ma io mi sono accorta che le volevo solo dopo che sono finite al Bazaar. Sono pure senza marca, quindi cercarle è sempre stata una carneficina. Mentre progettavo questo cosplay ho pensato subito che sarebbero state perfette e mi sono maledetta per l'ennesima volta. Mi sono poi impuntata di brutto e le ho trovate dopo una settimana di ricerche furiose al Bazaar. Un'altra vittoria per i miei cosplay svitati!
Tornando a noi, i suoi capelli variano da capitolo a capitolo: è spesso ricordata per i suoi capelli scuri e la sua frangetta, ma non è così in tutti i capitoli. In Top Model ha i capelli scuri, ma invece della frangia ha i capelli pari e la riga in mezzo - per cui ho scelto l'iCoNiCa pettinatura del livello 46. In Il passaggio del demone, invece, Tomie ha la sua pettinatura classica + un cerchietto: ho scelto quindi una pettinatura con frangia piena e un cerchietto non troppo spesso dal colore neutro. In Adunata, infine, Tomie ha i capelli biondi e una frangia meno piena, più scompigliata. Ho scelto quindi questa pettinatura Tress-Up, che sì ho in wishlist da anni ma mi sono convinta a comprarla solo adesso. Grazie Tomie. 

~

Oh ma veramente, ve la ricordate quella volta che ho detto che non avrei mai più fatto Steal The Look su personaggi 2D? E adesso è letteralmente l'unico tipo di Steal The Look che faccio?? L'età ti cambia for real. 

Nel finire questo post mi sono resa conto che lo sto scrivendo da più di due settimane. GOT ONCE AGAIN BY LO SCORRERE DEL TEMPO. AIUTO. 
Detto questo, il DYK speciale di Halloween arriverà, giuro. Non esiste che io manco un 31 ottobre. 

Ho veramente troppo sonno, quindi lascerò che ChatGPT prenda il mio posto per questi saluti finali:
"Ed eccoci alla fine, fashionisti virtuali! Spero che il vostro armadio digitale sia pronto a esplodere di stile dopo questo post. Non dimenticate di mettere like, commentare, e farmi sapere se anche voi avete una wishlist chilometrica su Stardoll (sì, parlo proprio di quei pezzi limitati che non arriveranno mai). Ci vediamo alla prossima follia glam, tra pixel e outfit da urlo! ✨💄👠"

HAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHA
Basta, mi ritiro, d'ora in poi questo blog è di ChatGPT. Nessuno se ne accorgerà mai. 

venerdì 4 ottobre 2024

Did You Know? - Covergirl

5/5, ricambi? Sto cercando di diventare CG!!

Sì, scusate, non volevo darvi il colpo di frusta. 

Ma guardate chi si fa risentire dopo un altro mese di vuoto, eh? 
Abbiate pazienza con me, nonostante i buoni propositi per regolarmi meglio col lavoro e lo studio sono stata travolta dalle settimane più complicate ever, e la forza mentale per scrivere è stata poca. 
Ma adesso c'è la spooky season! Devo utilizzare questa linfa vitale che Halloween mi dà per il bene!! Cioè il mio hell hole personale di nostalgia stardolliana!!!

Questo post non è halloweenesco, ma è long-overdue. Avete presente quella piccolissima competizione sciocchina di poco conto stardolliana dal nome Covergirl? La competizione che ci ha radicato nel cervello il commento "5/5, ricambi?" e che ci ha fatto scrivere messaggi disperati quando avevamo 12 anni? E' arrivato il momento di parlarne, non vi pare?

Dai, vediamo se mi ricordo ancora come si fa: oggi parliamo della storia del concorso giornaliero più famoso di tutto Stardoll, Covergirl!

Il concorso CG, un po' come dicevo quando vi ho parlato di Miss Stardoll World, non ha bisogno di introduzioni. Ma le vecchie abitudini sono dure a morire e quindi io spiegherò lo stesso cos'è: Covergirl è un concorso giornaliero di pura popolarità - se ricevi più stelline in quella giornata da vari utenti, diventi Covergirl. La tua dollina viene messa nella Homepage di Stardoll, ricevi dei premi e un po' di gloria per la giornata. Tutte le doll (con indirizzo mail confermato lol) possono partecipare (anzi, non possono rinunciare a partecipare) e il concorso è sempre attivo. E' una parte talmente integrante di Stardoll che chiunque, anche le dolline più nuove, capiscono subito cosa sia. Al contrario di MSW, però, CG è sempre stato molto più raggiungibile: d'altronde, con un vincitore nuovo ogni singolo giorno, vuoi che i miei sforzi vadano a vuoto per sempre? Insomma, ci sarà sempre gente che parteciperà a CG, che sia in maniera super attiva o anche completamente passiva. E' però un concorso anche talmente longevo e veloce che è diventata un'abitudine vedersi doll su doll giorno dopo giorno in Copertina, e sembra quasi impossibile pensare ad un periodo in cui non esisteva.

Però tutto comincia a settembre del 2006, con l'antenato di Covergirl: The Show
The Show era a tutti gli effetti un magazine, un hub per raggruppare news, sondaggi e concorsi stardolliani. E' que che ha inizio il concorso Covergirl.
Il magazine si poteva visualizzare dalla Homepage, dove veniva annunciata la Covergirl del giorno:
Immagine presa da CNET
Ma per vederlo al completo bisognava andare nella sua pagina dedicata:
Immagine presa da Stardoll Truques
Il magazine era composto da diverse sezioni: la Copertina, che mostrava una piccola anteprima di tutto quello che si poteva trovare al suo interno; i vincitori del concorso Covergirl e Miglior Album (la cui provenienza è un po' sus e la vedremo dopo); la sezione Nuove uscite, dove venivano annunciati i nuovi Hot Buys; Sondaggi e Quiz; l'Oroscopo; i Messaggi di servizio di Callie; infine gli Scenari (che, attenzione, venivano soltanto condivisi e non c'era nessun vincitore - il concorso vero e proprio non esisteva ancora).

Vi mostro un esempio di come una copertina di The Show si presentasse:
Immagine presa da Stardoll Truques
La prima Covergirl EVER fu dudette, una dollina svedese, che vinse il primissimo concorso CG il 21 settembre 2006. Eccola annunciata sull'odierno Starblog:
Link allo StarBlog
Il premio consisteva in 25 dollars (cosa che non è mai cambiata da allora) e un nastro speciale, che vedremo a breve.
La doll non è più attiva da diverso tempo, ma possiamo ancora ritrovare la sua Pagina Covergirl (con bug nel nome lol):
Immagine presa da Truques Stardoll Hoje
Vi avviso che anche la pagina è buggata, e se la ricaricate più volte la sua doll farà avanti e indietro tra questi tre outfit (very misterioso):
Immagine presa da Stardoll Truques
Le immagini le ho prese da un blog e non sono screenshot miei perché la visualizzazione da browser è mezza rotta e sballa i colori, ma è visibile e potete confermare anche voi questi bug
Il blog Stardoll Truques, che ha scritto un pezzo molto interessante su dudette e da cui ho preso queste immagini, è riuscito pure ad intervistarla - ed è proprio grazie a questa intervista che possiamo avere qualche insight su come funzionava CG al tempo, insieme a come è stato inaugurato The Show:
Immagine presa da Stardoll Truques - l'intervista è ovviamente tradotta con Google Traduttore
Insomma, apparentemente nessuno sapeva dell'uscita di The Show, quindi nessuno sapeva della nascita di questo nuovo concorso per diventare la faccia del magazine, e per questo l'ipotesi di dudette vincitrice selezionata casualmente ha senso. Mi chiedo davvero perché Stardoll abbia deciso di non pubblicizzare l'arrivo di The Show - non avrebbe avuto più senso anticiparlo, in modo tale da creare hype e spingere l'utenza ad essere più attiva nella speranza di diventare la prima faccia del magazine? Critico tanto le scarse skill di comunicazione di Stardoll oggi, ma vedo che nel 2006 non erano da meno. Ci avevano avvisato all along. 

Nonostante le modalità discutibili di lancio di CG, essere stata la primissima Covergirl, ancora prima che si potesse anche solo immaginare quanto importante sarebbe diventato questo concorso, è un'eredità mica da poco. Sono quindi un po' triste che dudette, anche se non è più su Stardoll, non sia celebrata dal sito (come lo è invece, per esempio, la prima MSW) e per questo dimenticata dall'utenza generale. Giustizia per dudette :(

Ora parliamo del famoso nastro, il primo premio rilasciato alle Covergirl (che è stato poi sostituito dalla famosa statuetta). Su ErrorStardoll ho trovato questa immagine, risalente (sembrerebbe) ai primi mesi del 2007:
Immagine presa da ErrorStardoll
Adesso, io ho già visto i vecchi nastri CG in giro per Stardoll negli anni (e sono sicura che li avete visti anche voi almeno una volta), ma questo mi sembrava diverso. Mi sono chiesta quindi se il design fosse cambiato nel tempo, sempre prima dell'arrivo delle statuette. 
Mi sono quindi messa di brute force a cercare almeno una doll attiva tra le vecchie Covergirl, nella speranza di rintracciare il loro nastro. La CG più vecchia ancora attiva è MzRealness, che ha vinto il concorso il 16 ottobre 2006: 
Link allo StarBlog
Ecco la sua Suite, dove il nastro è ancora in bella mostra:
Link alla Suite di MzRealness

Il nastro non è come nell'immagine ma come ricordavo di averlo visto in giro: questo significa che sì, hanno (chissà quando) cambiato il design del nastro, ma l'hanno fatto a livello integrale e ciò ha retroattivamente modificato anche i nastri delle vincitrici precedenti alla modifica. E niente, fine del mistero. Spero che questa scoperta non sia interessante solo a delle smanettone pericolosamente incallite come me. 

E ora altro fun fact: il primo Coverboy fu LuckyLewDew123, che vinse il concorso il 29 settembre 2006 - solo una settimana dopo l'inaugurazione di CG! 
Link allo StarBlog
Le doll maschili sono state bistrattate su Stardoll per anni, quindi vedere che abbiamo avuto un Coverboy così presto nella storia del concorso mi ha rincuorato. 

Prima di continuare voglio aprire una parentesi enorme: parliamo delle origini sus del secondo concorso presente in The Show, che vi ho menzionato poco fa: prima di CG (e quindi del magazine The Show) c'era comunque il concorso per Miglior Album, cosa che lo rende il primissimo concorso (ricorrente, ovviamente) mai tenuto su Stardoll. L'unica prova che abbiamo è questo post, uscito prima dell'annuncio della prima CG, che in realtà presentava addirittura il 38esimo premio mai rilasciato:
Link allo StarBlog - i post più in basso sono i meno recenti
Sullo Starblog non sono stati archiviati i vincitori precedenti (probabilmente perché non venivano annunciati in maniera tradizionale, forse solo via messaggio privato), quindi purtroppo non sono riuscita a scoprire chi abbia vinto per la prima volta il concorso. La prima vincitrice di cui abbiamo traccia, però, fu album*fashion*.
Link allo StarBlog
Ho provato allora a fare un po' di matematica (admittedly, non il mio forte): considerando che il concorso era settimanale e che a (circa) settembre 2006 eravamo alla 38esima premiazione, ho provato risalire in maniera grossolana a quando questo concorso potrebbe essere stato inaugurato, e stando a questi calcoli Miglior Album potrebbe essere nato attorno ad aprile 2005. La cosa ha forse senso, ma probabilmente no. Questo perché nel 2005 Stardoll non era ancora un sito totalmente a misura di utente (ci si poteva iscrivere, ma non esistevano ancora le MeDoll) e penso che l'Album non esistesse nemmeno. Potrei sbagliarmi in letteralmente tutto quello che ho detto, quindi se avete qualche idea / c'eravate, fatemi sapere. 

Chiudiamo il circolo di fun facts con questa ultima tangente: il 1° febbraio 2007 Stardoll iniziò a premiare anche il miglior Scenario ogni giorno e la prima vincitrice fu Bird-git
Link allo StarBlog
Tornando finalmente in carreggiata, dovremo aspettare fino al 2008 (novembre secondo questo screenshot, ma potrebbe essere successo anche prima): The Show diventa Magazine. Dalla sua (parziale) impaginazione, possiamo vedere come assomigliasse un po' di più al nostro odierno StarBlog:
Immagine presa da Stardoll Truques
Come il suo predecessore, Magazine aveva una copertina dove, oltre alla Covergirl, venivano presentati gli altri concorsi e le news. Ecco un paio di esempi (il primo è la copertina completa, il secondo è la copertina come banner nella Homepage - lì si vedeva solo la CG):
Immagine presa da Reddit
Immagine presa da Stardoll Truques
Nuovo mistero time! Ecco un'altra cosa curiosa: nella prima immagine, copertina di marzo 2010, dove solitamente veniva annunciato il vincitore di Miglior Scenario troviamo un nuovo premio: Photo Winner. Ricordo l'esistenza di questo concorso, ma non è durato molto e non si tiene più da tantissimo tempo. Sono rimasta parecchio perplessa da questo cambiamento improvviso, quindi mi sono messa a cercare altre copertine del Magazine per capire quando fosse avvenuta questa modifica.
Nell'agosto del 2008, il concorso era per Scenery Winner:
Immagine presa da Menna's Stardoll Blog
E anche a novembre 2009 era Scenery Winner:
Immagine presa da Facebook
Cominciando col 2010, a gennaio e febbraio il concorso era ancora Scenery Winner:
Immagine presa da Facebook
Immagine presa da Flickr
Ma proprio a marzo 2010, il concorso mostrato cambia e diventa Photo Winner - ecco un altra copertina di quel mese:
Immagine presa da TRUCOS DE STARDOLL
Questo non è un caso singolo, perché ad aprile 2010 il premio rimane Photo Winner:
Immagine presa da Fashion Actuality Stardoll
Questo mi ha causato una semi-crisi esistenziale. Immaginate me, in ufficio, con il mio portapranzo di fronte, così: 
ꎤ( ⊂•⊃_⊂•⊃ )ꎤ 
I miei dubbi: marzo 2010 è il periodo in cui è nato il concorso Miglior Photo? Se sì, hanno forse smesso (solo per poco tempo) di premiare Miglior Scenario? Oppure hanno continuato, ma non l'hanno messo in Copertina? E in entrambi i casi, perché presentare Miglior Foto nello stesso posto in cui è sempre stato Miglior Scenario? 
Lo ammetto, sono ancora confusa. Di nuovo, amicy veterany, pls fatemi sapere se vi ricordate di questo cambiamento. Non pensavo di incontrare più misteri nella storia di Covergirl che in Mortal Kiss, ma here we are.

Ok, torniamo in carreggiata (di nuovo): il 24 giugno 2010 Stardoll annunciò che, molto presto, sarebbero usciti i nuovi premi per diversi concorsi stardolliani - finalmente dei trofei! Questo perché, fatta eccezione per le CG che ricevevano il nastro, i vincitori degli altri premi non avevano mai ricevuto nulla. Stardoll non aveva lasciato spiegazioni e gli utenti iniziarono subito a chiedersi che cosa rappresentava ogni trofeo. Ecco gli spoiler:
Immagine presa da Stardoll's Most Wanted
Col senno di poi, sappiamo che i premi sono - in ordine - Covergirl, Catwalk, Miglior Scenario, Miglior Foto e Miglior StarDesign Fashion. Per qualche motivo non hanno incluso negli spoiler il premio per Miglior Album, ma c'è anche quello.

Il 9 luglio, con il famoso mega makeover stardolliano (spottone obbligatorio al mio post a riguardo) arrivò anche la chiusura del Magazine. La sezione news era stata sostituita dallo StarBlog e non c'era più una grafica di copertina stile magazine: l'intera Homepage di Stardoll era diventata la Copertina, dove si potevano vedere tutte le notizie principali del sito. Crearono poi anche una nuova pagina dedicata solo ai concorsi, dove si potevano vedere tutti i vincitori. Quel giorno furono rilasciati anche i nuovi trofei:
Immagine presa da ErrorStardoll
Insomma, adesso tutti i concorsi stardolliani avevano un premio e le Covergirl non avrebbero più ricevuto un semplice nastro, ma un trofeo (moderatamente cazzone):
Ma con il 1° novembre 2010 arrivò un'altra novità ancora più importante - nasce finalmente il concorso per National Covergirl (data trovata grazie ad ErrorStardoll). Ecco l'annuncio:
Immagine presa da Stardoll Truques
Questa notizia fu poi annunciata anche nel blog ufficiale di Stardoll il 5 novembre - sì, in ritardo. Non siamo sorpresi. 
La nascita di National Covergirl è monumentale per Stardoll: l'utenza cresceva a dismisura, tanto che un singolo concorso per diventare Covergirl era probabilmente diventato troppo ambizioso. Quindi il concorso era stato diversificato e adesso tutti i paesi potevano, nel piccolo, eleggere una nuova Covergirl nazionale ogni giorno. Allo stesso tempo, il titolo di Covergirl è diventato ancora più ambito - e tra dolline che puntavano solo a NCG e altre che puntavano a CG, Stardoll avrà sicuramente visto i profitti alzarsi di parecchio.

National Covergirl, come si poteva intuire dal messaggio, aveva anche un suo trofeo - che negli anni è diventato iconico, anche più del trofeo da CG:
Ennesimo momento fun fact: a quanto pare questo trofeo era vendibile, quindi in giro potrebbe esserci ancora gente con il trofeo che non ha in realtà mai vinto il concorso (lol). Veterani, vi chiedo (per l'ultima volta, giuro) di confermare o smentire questa leggenda urbana, se ne sapete qualcosa.

Ora, io vorrei anche dirvi chi è stata la prima National Covergirl italiana, ma c'è un piccolo problema: ogni volta che apro la sua pagina (rigorosamente da browser, perché non vedendo l'URL non riesco ad arrivare nella stessa pagina dal launcher), Chrome e Firefox non me la caricano e crashano ogni volta. Quindi vi lascio il link per provarvi che sì, c'è una vincitrice di NCG italiana per il 1° novembre 2010, ma lascio a voi il fardello di provare a tirarci fuori qualche info. Questo post è molto interattivo, spero non vi dispiaccia. 

Dall'introduzione di NCG, le Covergirl e National Covergirl sarebbero state annunciate in un banner in Copertina, cosa mai cambiata da allora. Vi mostro come si presentava il banner dal 2010 al 2015, seguito da come si presenta oggi:
Immagine presa da Mundo Stardoll
Ogni CG ed NCG ha poi la sua pagina Covergirl, a cui possiamo accedere cliccando il banner (questa cosa è rimasta uguale dal 2010):
L'introduzione di NCG (e il singolo cambiamento grafico post 2015) sarà purtroppo l'ultima novità riguardo al concorso in-site, ma ho un'ultima curiosità da mostrarvi: il 29 marzo 2012 uscì The Covergirl Handbook, un libretto fisico edito dalla Bantam che faceva parte di tutta una serie di altri libretti made in Stardoll (qualcuno dovrebbe proprio farci un post a riguardo... ðŸ‘€) - cosa che ci conferma quanto il concorso Covergirl fosse un big deal sul sito:
Link al listing di Amazon
E con questo abbiamo davvero detto tutto sul concorso Covergirl. E' stata una storia non molto complicata in sé da raccontare ma parecchio travagliata da completare, tra tutti i misteri secondari che ho trovato ai suoi bordi. 

CG (o meglio, l'oldschool hype per il concorso), nonostante tutti gli anni di spam su spam e delusioni su delusioni di una 12enne che voleva solo il suo stupido trofeino a stella, mi fa una certa nostalgia. Non mi sento di fare il solito discorso pessimista su come "il concorso è ormai un involucro vuoto" e "non ha più hype attorno", perché non penso sia così. Non ricevo più miriadi di "5/5, ricambi?" perché non sono più attiva nella vita sociale stardolliana com'ero un tempo, e non ho neanche più il desiderio ardente e disperato di vincere che mi spinge a cercare voti in lungo e in largo, ma io non rappresento l'intera utenza! Ogni giorno c'è una nuova (o un nuovo) CG, e non è che venga eletta per caso: ha partecipato attivamente, si è fatta pubblicità, magari è già popolare sul sito, ed è riuscita a vincere. Covergirl è un concorso che funziona ancora, e a differenza di MSW è rimasto (moderatamente) fair e  non richiede una spesa folle per riuscire a vincere. E poi sono anni che non esiste più un certo club pieno di drama che manipolava in massa certe votazioni, quindi... ( ͡° ͜Ê– ( ͡° ͜Ê– ( ͡° ͜Ê– ( ͡° ͜Ê– ͡°) ͜Ê– ͡°)Ê– ͡°)Ê– ͡°)

~

Voi pensavate che questo post fosse finito, ma vi ho ingannato >:) 
E' il momento dell'angolo Callie Ladrona®, segmento extra di questo post dove posso sghignazzare un po' al mio capro espiatorio preferito (Callie che mi leggi in CC perché spii tutte le attività di tutti gli utenti di Stardoll: questa è una battuta. Io in realtà tvb, te lo prometto).

Questo angolino esiste perché qualcuno agli Stardoll headquarters non aveva ancora capito che, magari, le doll dello staff dovrebbero avere dei blocchi per impedirgli di vincere i concorsi - specialmente se sono concorsi di popolarità.
In realtà per quasi tre anni è andato tutto liscio. Ma il 14 maggio 2009, la nuova Covergirl per Magazine è stata proprio la nostra Callie:
Immagine presa da Stardoll Truques
IL. CAOS. 
Immagina di essere una ragazzina che vuole disperatamente diventare CG. Ti giri Stardoll in lungo e in largo in cerca di voti, sperando di raccattarne abbastanza per la giornata. Magari spendi anche i tuoi poveri dollars per farti un po' di pubblicità e convinci le tue amichette a farti un po' di promo. Aspetti il nuovo numero del Magazine con il fiato sospeso. Ricarichi la pagina con il cuore in gola, e in copertina ti vedi Callie.Stardoll, la doll più famosa di sempre, che ti fissa col suo sorrisetto bianco
Brutale. Sapere che nel suo magazzino Callie ha un nastro CG della vergogna nascosto (che sì, è ancora lì, e potete tranquillamente ritrovarlo anche voi) mi riempie di gioia.

Ma dopo tutto l'outrage da parte dell'utenza Stardoll avrà imparato la lezione, no?
No lol. Infatti il 3 agosto 2010 Callie riuscì a vincere anche il nuovissimo trofeo Covergirl:
Immagine presa da Stardoll Life
Callie collezionista senza vergogna. Nel suo armadio trovate anche questo, fyi.

Questa sarà la sua ultima vittoria, ma era chiaro che i programmatori non avevano ancora fatto nulla a riguardo: il 21 gennaio 2011 non vinse un altro trofeo, ma riuscì ad arrivare comunque seconda.
Immagine presa da Stardoll Worlds
Non ho trovato altri casi del genere, quindi immagino che i programmatori ad una certa si siano finalmente attivati per risolvere il problema. 
Adesso mi chiedo se negli anni si siano verificate altre vincite simili, magari con altre doll nazionali dello staff? Pls fatemi sapere se avete ricordi di cose simili. Sono affascinata dalle parti più stupide e tediose di questo concorso, lo so.

~

Sono finalmente riuscita a concludere un DYK! Wohooo!!

In un periodo in cui sono sommersa da bozze di post particolarmente corposi, in cui ogni progresso impiega molto più tempo del dovuto, riuscire a pubblicare finalmente una storia nostalgiosa mi ha dato una carica notevole. Ringrazio anzitutto voi per la pazienza (come sempre, spero di non sparire per troppo tempo e di non impiegare mesi a scrivere), e poi ringrazio anche la mia fissazione per Halloween, che mi ha convinto a dedicarmi per bene al blog. Sarà difficile superare lo specialone spooky dell'anno scorso (dopo aver parlato di Mortal Kiss ero pronta alla pensione, tipo), ma arriverà sempre e comunque, non preoccupatevi ðŸ–¤ 

Ora voglio sentire le vostre storie: quali sono i vostri ricordi formativi stardolliani (termine pedagogico molto vero) più belli/svitati sul concorso Covergirl? Avete mai vinto CG/NCG? E partecipate ancora? (se sì, è ancora tutto completamente fuori di testa come una volta? Io devo saperlo, magari mi convinco a partecipare attivamente once more)
Nostalgiamo un po' nei commenti, dai 🥹

Ma prima di lasciarvi finalmente in pace (oggi sono proprio appiccicosa, eh?), vi link un paio di vecchi episodi, perché ho per entrambi degli aggiornamenti molto interessanti che ci tenevo a sottolineare:
- Per Did You Know? - Miss Stardoll Italia (gli albori dimenticati di MSW), uno è un aggiornamento sulle gift card brandizzate per Miss Stardoll Italia che probabilmente conoscete già, dato che l'ho annunciato in un altro post più recente; l'altro, invece, mi gasa di più: sono riuscita a trovare una foto della vincitrice di Miss Stardoll Holland!
- Per Did You Know? - La storia degli Starpoints e delle Starpoint Rewards, un post decisamente più vecchio, sono riuscita a trovare un bel pezzo mancante della storia: un immagine che prova esattamente quando sono stati introdotti gli Starpoints. Ne vado un pochino fiera <⁠(⁠ ̄⁠︶⁠ ̄⁠)⁠>

Ok, adesso la smetto di assillarvi sul serio. Ci vediamo presto!